Banger per la MTB: cos’è e come funziona?
Il Banger è una nuova soluzione che porta un’ulteriore ventata di freschezza nel mondo della MTB. Precisamente in tutto il mondo della MTB perché è ideale per qualsiasi bici, dal Downhill all’XC, passando per l’Enduro.



Cos’è il Banger?
Il Banger è un sistema creato grazie all’utilizzo di un tecnopolimero a bassissima densità, sviluppato appositamente per il settore della MTB.
Stiamo parlando di “ruote piene”? In parte, una volta montato (in soli 10 secondi), rimane comunque un 5% di aria, poi vedremo a cosa serve.
Ciò che è più importante sottolineare è la mescola segreta del Banger: un sistema unico al mondo, leggerissimo (0,046 g/cm3), elastico, resistente e non deformabile.
Ultimo step lo skin del Banger: anche in questo caso si tratta di un polimero che rende la mescola segreta totalmente impermeabile e compatibile col lattice (per chi volesse farne uso).
Dopo 5 anni di studi ci siamo, il Banger è qui.
E’ un sistema anti-forature?
Sì, ma è l’ovvietà. Il sistema Banger è stato ideato con ben altri scopi. Ovviamente, essendo la ruota praticamente senza aria all’interno – al massimo un 5%, è impossibile forare.
Una gran soluzione, basti pensare alle forature riparabili col lattice o con l’innovativo sistema Sahmurai (utilizzato anche da Nino Schurter alla Cape Epic). Ecco, col Banger non ci sono più questi problemi, è come essere sopra ad un carro armato.
Qual è la differenza tra i sistemi Tubeless ed il Banger?
Una importantissima data dalla fisica. Se coi tradizionali tubeless ogni urto od ostacolo viene respinto con una forza uguale o contraria, col Banger questo non avviene.
Il gruppo ruota infatti smorza tutte le piccole asperità del terreno e accoglie l’ostacolo per superarlo al meglio, aumentando esponenzialmente il grip.
Da non dimenticare poi il comportamento in curva: la deformazione, rispetto ai classici tubeless, è minore, provocando un forte miglioramento di tenuta e di stabilità della MTB.
Quali sono i veri vantaggi del Banger?
Il Banger rivoluziona la MTB. Si tratta di un ulteriore sistema ammortizzante che cambia totalmente le sensazioni di guida, in meglio.
Fin dai primi Km si ha subito la sensazione di viaggiare su un’altra dimensione: piccole asperità tutte assorbite e percezione di viaggiare su dei binari, grande grip e controllo generale del corpo ruota.

Ecco i principali vantaggi del Banger:
- anti-foratura: ne abbiamo già parlato qui sopra, libertà pura e nessuna preoccupazione durante escursioni o gare;
- smorzamento degli urti: la sensazione di galleggiamento sugli ostacoli è impareggiabile, davvero bisogna provarla;
- aumento esponenziale della trazione: essendo la superficie della ruota a maggior contatto col terreno, aumenta di conseguenza la trazione, punto delicatissimo in ambito Xc e Marathon;
- innalzamento del comfort: i biker internazionali direbbero “smooth”, si viaggia che è un piacere con tutti i piccoli urti ammortizzati;
- anti-stallonamento: addio basse pressioni nelle discese col rischio di stallonamenti e colpi ai cerchi, la ruota rimane sempre su;
- sicurezza ruote: il sistema Banger ha anche un altro vantaggio da non sottovalutare, la prevenzione di urti o di danneggiare il cerchio.
I test dimostrano che, se comparato con i sistemi tradizionali ad aria, Banger è in grado di:
- ridurre fino al 75% la forza su impatti verticali;
- ridurre fino al 83% le vibrazioni laterali;
- ridurre fino al 67% le vibrazioni longitudinali.
Ed in ambito XC e Marathon ha senso montarlo?
Il sistema Banger è utilizzabile su qualsiasi bici, dalla DH all’XC, per tutti i tipi di ruota, con 4 misure. Ecco la tabella delle dimensioni:
In ambito XC e Marathon, quelli a noi più vicini, da enormi vantaggi. Parola di Marco Aurelio Fontana che ha testato il Banger negli ultimi mesi e lo ha elogiato tantissimo!

Posso personalizzare il Banger?
Sì, quel famoso 5% di aria cambia tutto. Senza possiamo girare tranquillamente per un’uscita con gli amici, gonfiando invece avremo una ruota più reattiva adatta alle situazioni racing!
Ecco la tabella pressioni:
Insomma stiamo parlando di qualcosa di rivoluzionario che cambia il modo di andare in MTB!
Scopri l’esclusivo e rivoluzionario sistema su Bike Direction!