Arrivano le corone Osymetric Twin Cam per MTB su Bike Direction

Arrivano le corone Osymetric Twin Cam per MTB su Bike Direction

5311

Le corone Osymetric Twin Cam per MTB sono la novità settimanale nello store di componenti Bike Direction. La scelta dell’inserimento a catalogo segue sì la logica di ampliare sempre più l’offerta per i biker più esigenti, ma anche quella di offrire un prodotto innovativo e ricercato per chi vuole il massimo delle performance per la propria mountain bike.

Corone Osymetric Twin Cam per MTB

La particolarità delle corone Osymetric

Questo interessante prodotto, tra l’altro brevettato, è frutto di uno studio italo-francese che si è posto lo scopo di rendere efficiente in ogni punto la spinta sul pedale. Il tratto distintivo sta nel raggio della corona che varia in funzione della forza sprigionata nelle varie fasi della pedalata, garantendo una resa costante senza i “punti morti” cha caratterizzano le corone tonde.
In Osymetric ci tengono a precisare che le loro corone non sono né ovali né ellittiche bensì corone a doppie camme a geometria variabile.
Sempre secondo l’azienda francese, con una loro corona da 34 denti è come pedalare con una 30 in fase di risalita e una 38 in fase di spinta in quanto la velocità angolare bassa (in fase di spinta) permette una gestione dello sforzo migliore. Questo consente anche ai meno allenati di pedalare con monocorona evitando guarniture doppie e triple.

Il video di montaggio

Benefici nell’uso delle corone a doppie camme

Con le normali corone parte della muscolatura degli arti inferiori viene più sollecitata e quindi è richiesto uno sforzo maggiore. Con le corone Osymetric lo sforzo è più fluido in tutto l’arco della pedalata, con conseguente facilitazione per il fisico dell’atleta.
In sostanza, a parità di forza espressa, con questo tipo di corona si ha una performance maggiore. Pedalando con corona Osymetric più muscoli vengono utilizzati rispetto a una tonda, quindi tutti i muscoli lavorano meno e meglio.

Nel corso degli ultimi 10 anni sono stati fatti numerosi esperimenti e test matematici sui benefici nell’uso, in allenamento e gara, delle corone a doppie camme.
L’atleta, grazie a questo prodotto, può contare su:

  • maggiore grip grazie alla pedalata uniforme
  • potenza aerobica più elevata del 10%
  • soglia aerobica più alta del 12%
  • consumo di ossigeno più basso del 10%
  • ottimizzazione della muscolatura

Da notare che le corone Osymetric, proprio per la loro struttura, hanno bisogno di un periodo di adattamento importante che varia da persona a persona e che è di circa 1000 Km.
Insomma un prodotto da provare.
Vieni a vedere le corone Osymetric Twin Cam su bike direction!

NON CI SONO COMMENTI

Rispondi