Effetto Mariposa, oltre al lattice c’è molto di più!
Effetto Mariposa è un brand conosciutissimo nelle varie discipline della MTB e anche tra gli appassionati della bici da corsa. Conosciuto da tutti è il mitico lattice CaffeLatex, ma Effetto Mariposa ha un catalogo ampio con soluzioni ideali e furbe in tanti ambiti.
Ci facciamo raccontare Effetto Mariposa da Alberto de Gioannini fondatore dell’azienda.
Effetto Mariposa come e quando nasce?
Effetto Mariposa nasce nel 2007, con la chiave dinamometrica Giustaforza, un prodotto che ho sviluppato per pignoleria e per colmare quella che era in quel momento una grossa lacuna nel settore ciclistico: i fabbricanti indicavano specifiche di serraggio, ma pochissimi possedevano una chiave dinamometrica, nessuna delle quali pensata per la bicicletta. A distanza di dieci anni la chiave Giustaforza rimane uno dei nostri best seller, è anzi stata selezionata per il premio 2016 di Interbike come miglior attrezzo per mountain bike.

Qualche mese fa abbiamo fatto un approfondito articolo sulla giusta quantità di lattice per la latticizzazione. Sul canale youtube di Effetto Mariposa ci sono diverse indicazioni utili e poi abbiamo visto anche un’app, bravissimi!
In quanto appassionati di manutenzione e praticanti di ciclismo, per noi è naturale calarci nei panni dei nostri clienti e cercare risposte alle domande più comuni…
Nel caso del sigillante: “Quanto ne metto?”. E’ banale, ma siamo i soli a fornire quantitativi consigliati a seconda dei vari fattori (dimensione dello pneumatico, tipologia dello stesso, pratica ciclistica).
L’app iCaffelatex lo calcola molto facilmente.
A proposito di lattice: il Caffelatex è con o senza ammoniaca? Quali sono i vantaggi di un sigillante senza ammoniaca?
Siamo stati i primi a proporre un sigillante di tipo “lattice” senza ammoniaca. Nello specifico del Caffélatex, si tratta di un lattice sintetico, che quindi NON contiene lattice naturale bensì polimeri sintetici liquidi che si comportano come il lattice naturale.
Questo ci ha permesso di evitare nella formulazione l’ammoniaca (che invece si utilizza per il lattice naturale, magari pochissima… ma annusando si riconosce l’odore inconfondibile) o altre sostanze chimice aggressive. Il Caffélatex si può quindi utilizzare anche all’interno di tubolari “fatti a mano”, dove un sigillante ammoniacato farebbe gravi danni.
Qualche parola su un prodotto esclusivo ovvero lo Zot! Nano, quando utilizzarlo? Funziona esclusivamente con Caffelatex o anche altri sigillanti?
Lo Zot! rientra nella categoria dei prodotti derivanti da esigenze personali. Diciamo che è una possibilità in più di riparare il foro nel tubeless… prima di mettersi il cuore in pace, smontare tutto ed inserire una camera d’aria, in presenza di fori di grosse dimensioni (oltre i 5mm, fino a 10-15 mm).
Si tratta di un liquido catalizzatore che solidifica istantaneamente il Caffélatex che fuoriesce da un grosso taglio. Tutto senza smontare il copertone, dato che Zot! si immette tramite il taglio stesso.
E’ progettato per funzionare in modo specifico con il Caffélatex.
Abbiamo visto una collaborazione col Politecnico di Torino, di cosa si tratta?
Quando c’è stata la possibilità di collaborare con il Politecnico di Torino, a cui come ingegnere sono legato dai ricordi degli anni di studio, non ci siamo tirati indietro. Un gruppo di ricercatori e dottorandi della facoltà di meccanica hanno sviluppato un veicolo per partecipare alle competizioni di velocità di “Human Powered Vehicles”, che sta raccogliendo grande successo.
E’ veramente un laboratorio viaggiante che offre interessanti spunti di sviluppo. Noi forniamo il sigillante Caffélatex, la pellicola protettiva Shelter e il seghetto per carbonio Carbocut, oltre alla solita Giustaforza. Maggiori informazioni su questo affascinante progetto qui policumbent.it.
Periodo di fiere: dopo Eurobike, che è la più importante a livello europeo, troveremo lo stand di Effetto Mariposa anche a Verona a CosmoBike. Quali saranno le novità presentate? Sulla pagina Facebook abbiamo visto qualche foto girare…
Esatto, la nostra stagione di fiere tra Eurobike, Cosmobike ed Interbike ci vede lanciare alcune piccole novità. Riconfermiamo l’intera gamma 2016 e aggiungiamo una nuova chiave Giustaforza Anniversary (per festeggiare i nostri 10 anni), un kit per il bilanciamento delle ruote (che prevedo diventerà un argomento “caldo” quest’anno..) e nuovi formati nel nostro para-nipples tubeless Caffélatex Strip per una facile conversione tubeless di ruote “Plus” e “Fat”.

Argomento ruote: latticizzazione, cerchi larghi e carbonio sono ormai certezze sul futuro della MTB, quale pensi saranno le nuove tendenze in ambito cross-country nel settore specifico in cui operate? Prodotti chimici miracolosi?
Nell’XC in quanto a ruote-pneumatici posso immaginare solamente un ulteriore leggero aumento delle sezioni. Non sarebbe sbagliato pensare anche al bilanciamento delle ruote: chiaramente alle velocità dell’XC l’effetto è piccolo, ma non insignificante quando la vittoria si gioca sul filo dei secondi.
Abbiamo diversi progetti in fase di sviluppo, tra cui un nuovo approccio ai liquidi sigillanti di cui non possiamo ancora rivelare dettagli. Invece, come sai il nostro bi-adesivo Carogna per incollaggio dei tubolari si è diffuso rapidamente sia su strada che nel ciclocross ed è in questo specifico ambito (il ciclocross) che stiamo testando nuovi prodotti.
Insomma tante novità in diversi ambiti. Un grazie sincero ad Alberto e a Silvio (importare ufficiale per l’Italia dei prodotti Effetto Mariposa) per la disponibilità.
A nostro avviso la ricerca della leggerezza sulle MTB farà sviluppare ulteriormente tutti quei prodotti furbi che permetteranno di risolvere qualsiasi problema quando si è in escursione o in gara. Effetto Mariposa sta lavorando egregiamente in questo mondo e siamo sicuri ne vedremo delle belle.
Tutti i prodotti presentati da Alberto sono disponibili su Bike Direction!