EuroBike 2014, tante novità in arrivo e due nuove tendenze!

EuroBike 2014, tante novità in arrivo e due nuove tendenze!

2376

EuroBike 2014 è probabilmente la fiera più importante del mondo del settore bici, sicuramente è l’evento di riferimento in Europa. Qui i più importanti produttori di bici da strada, di Mountain Bike e di componenti e accessori per il mondo del ciclo propongono le novità 2015.

EuroBike 2014

Il programma di EuroBike 2014

EuroBike 2014 si sviluppa in 4 giorni, dal 27 al 30 Agosto, nella consueta cornice di Friedrichshafen.
Più di 1200 espositori provenienti da 50 paesi per un evento che richiama ogni anno quasi 50.000 visitatori.
L’evento tedesco è organizzato in due aree, quella interna e quella esterna. La prima contiene gli stand degli espositori e propone convegni e workshop sia di carattere totalmente sportivo sia tematici e green (come per esempio la mobilità sostenibile); la seconda, area outdoor, lascia spazio ad esposizioni esterne, ma soprattutto alla possibilità di testare particolari componenti e bici.
Il 26 Agosto è dedicato solo alle prove delle novità 2015 e la giornata viene chiamata Demo Day.

Il Demo Day

Martedì 26 Agosto è una giornata attesissima dalla stampa specializzata e dagli operatori professionali. Presso il parcheggio Ost dell’ente fieristico di Friedrichshafen c’è la possibilità di provare le novità 2015 in ampi spazi e su sentieri divertenti, adiacenti all’area del Demo Day. Ciò consente un notevole alleggerimento logistico per gli espositori, ma anche una minore dispersione per i visitatori.
Friedrichshafen non è al top per quanto riguarda i collegamenti autostradali e con treni e aerei, ma è un contesto perfetto per il Salone Internazionale della bicicletta, per spazi e natura.

Quali sono le novità? Quali tendenze?

L’anno scorso una delle punte di diamante dell’evento erano le bici a scatto fisso, l’edizione di quest’anno presenta invece qualcosa di nuovo.
Ci sono due tendenze che stanno prendendo piede nel mondo della bicicletta e si chiamano Fat Bike ed eBike.
Le Fat Bike rappresentano una nicchia, ma il mercato è enorme e siamo sicuri che non si tratti solo di una moda. Il loro utilizzo ideale è su sabbia e neve e ciò è fondamentale in alcune zone/paesi. Basti pensare a paesi ricchi come gli Emirati Arabi dove la sabbia è il terreno principale o alle nostre montagne quando nevica.
Insomma le Fat Bike sono un’ottima opportunità per la stagione invernale, per i paesi caratterizzati da fondi sabbiosi e anche per alcune zone balneari.
Le “bici grasse” iniziano ad essere molte, per modelli e tipologie. Il mercato è in pieno sviluppo.

EuroBike 2014 Fat Bike

Le eBike vanno divise a nostro avviso in due categorie: quelle destinate all’utilizzo quotidiano per gli spostamenti brevi e le MTB a pedalata assistita.
Le eBike “cittadine” stanno conquistando importanti fette di mercato e la mobilità sostenibile non è più solo una moda. Ad EuroBike 2014 infatti i produttori presentano le novità riguardanti motori con maggiore autonomia, minor ingombro e soluzioni di design.
Le MTB a pedalata assistita faticano ad incontrare i gusti dei biker appassionati. Certo nascono nuovi modelli ogni mese, ma sono più esercizi di stile dei grandi marchi piuttosto che idee intriganti per i ciclisti a ruote grasse.
Siamo sinceri, a noi piacciono poco, preferiamo la nostra vecchia e cara MTB 🙂 magari in ambito Enduro e DH possono trovare qualche riscontro in più.

modelli MTB elettriche Eurobike 2014

Cosa ci aspettiamo noi di Bike Direction da EuroBike 2014

Ci aspettiamo molto, con due premesse.
La prima è che ci concentriamo soprattutto sul mondo MTB e in particolare XC ed Enduro. La bici da corsa ci piace solo per un utilizzo complementare alla Mountain Bike.
La seconda premessa è che conosciamo già le bici 2015, i principali marchi hanno già presentato la gamma 2015, l’effetto sorpresa non ci sarà.
Quasi 1300 espositori però sono molti e il mondo della MTB necessita di nuove soluzioni. Leggerezza, resistenza e qualità sono i tre valori su cui basiamo la selezione dei prodotti di Bike Direction e continuiamo su questa strada.

Attenzione dunque:

  • al brevetto scaduto di Osymetric per le corone a doppie camme, qualche produttore deve prendere la palla al balzo, possono rappresentare un’importante novità 2015;
  • alle corone ovali, idea fresca che sta arrivando a prezzi accessibili;
  • all’XTR Shimano e in particolare alla soluzione monocorona, trasmissione che ha sempre più adepti;
  • alla Ethanol Full Suspension di Bianchi, novità leggera che non è solo il classico restyling;
  • all’accordo Michelin e Northwave, in arrivo un nuovo progetto di collaborazione;
  • a Schwalbe, il trendsetter dei copertoni per XC e non solo.

I punti di interesse di EuroBike 2014 sono tantissimi, per maggiori informazioni c’è il sito ufficiale della manifestazione.
Noi di Bike Direction siamo ad EuroBike 2014 e seguiremo per voi l’evento, le foto e gli aggiornamenti verranno pubblicate nella nostra pagina Facebook.

NON CI SONO COMMENTI

Rispondi