Girobulloni, cos’è e come si misura?

Girobulloni, cos’è e come si misura?

12732

Il girobulloni è un valore utilizzato nel mondo del ciclismo, sia MTB sia bici da strada, per indicare una sorta di ampiezza dell’attacco della corona con la guarnitura. Ma cos’è precisamente il girobulloni e perché è utile saperlo?

Noi ve lo mostriamo su una trasmissione di tipo monocorona, ma ovviamente vale la stessa regola anche per chi monta la doppia o la tripla.

A cosa serve sapere la misura del girobulloni?

E’ importante saperlo perché, quando vuoi cambiare la corona singola, devi conoscere quella che può essere utilizzata con la tua guarnitura. Ovvero che i fori dove si alloggia siano della misura corrispondente alla guarnitura stessa.

Il girobulloni nella MTB

BCD – Bolt Circle Diameter

BCD è un acronimo inglese – Bolt Circle Diameter, che contraddistingue il diametro della circonferenza passante per i bulloni di fissaggio della corona.
Sicuramente avrete sentito parlare di BCD 110 su bici da corsa o di BCD 104/64 o 76 per la MTB.

Girobulloni BCD
Il girobulloni è contraddistinto dal valore BCD

Attenzione a un dettaglio importante: la misurazione del Girobulloni o BCD è differente per la versione a 5 bracci rispetto a quella a 4 bracci. Noi analizzeremo quella a 4 bracci perché è senza ombra di dubbio la più diffusa nel mondo delle ruote grasse.

Come si misura il girobulloni?

Si tratta di un’operazione semplicissima, basta un calibro o un righello. Come primo riferimento va presa la mezzeria di un foro della corona. Fatto ciò si misura la distanza tra questa mezzeria e quella del foro dalla parte opposta.
Nel nostro caso la corona ha un girobulloni BCD 76.

Ovviamente questa misurazione è possibile con tutte le corone:

girobulloni BCD 104
Misurazione del girobulloni BCD 104

Semplicissimo vero?

Qui puoi vedere anche il video-tutorial completo!

Il girobulloni cambia tra una corona tonda, una ovale e una a doppie camme?

No, il girobulloni si misura nella stessa identica maniera per tutte tipologie di corone, comprese quelle ovali e le doppie camme.

Girobulloni corona ovale
Il girobulloni è lo stesso della tonda sia per l’ovale che per le doppie camme

Quindi se la tua bici monta una corona tonda con girobulloni BCD 104 e vuoi montare una ovale o una doppie camme dovrai solo cercarne un modello con lo stesso girobulloni: BCD 104.

Girobulloni e numero di denti, c’è una regola precisa!



Un’altra cosa importante da tenere in considerazione è la dentatura delle corone: ci sono dei limiti legati proprio al girobulloni.

Vediamo un esempio concreto:
una corona con girobulloni BCD 104 ha come dentatura minima una 30 denti di tipo tonda, una 28 non potrebbe esistere con questo BCD perché i denti arriverebbero sotto i fori.

Come si misura il girobulloni
La misurazione del girobulloni

Hai trovato interessante questo breve tutorial? Condividilo ai tuoi amici biker.

Dai un’occhiata alle fantastiche corone in offerta su Bike Direction!

NON CI SONO COMMENTI

Rispondi