Ieri siamo stati al Bike Festival 2013 di Riva del Garda, un fantastico appuntamento per gli amanti del ciclismo.
Il Bike Festival 2013 (di Riva del Garda) è un evento imperdibile per chi ama il ciclismo. Ieri, 3 Maggio, l’apertura della manifestazione che si chiuderà domani 5 Maggio.
Un grande evento, organizzato davvero bene. L’edizione 2013 del Bike Festival è quella dei vent’anni e dobbiamo dire che sarà ricordata a lungo da tutti gli appassionati del ciclismo e, in particolar modo, di MTB.
Tante attività, dimostrazioni, i marchi più importanti a livello europeo che espongono, presentazione di prototipi e prodotti specifici per chi pedala. Insomma noi abbiamo respirato aria pura di ciclismo, l’abbiamo vissuta come una festa per gli amanti delle due ruote a pedali.
Domani 5 Maggio saremo alla Spaccapria 2013, ma da non dimenticare che proprio a Riva del Garda si terrà la “Rocky Mountain Bike Marathon”. Una gara che si annuncia spettacolare con i suoi 2.500 iscritti.
La giornata al Bike Festival è stata intensa, passata tra i tanti stand dei produttori dei componenti per mountain bike. Passeggiando abbiamo visto molte MTB di campioni in esposizione e nuovi articoli che stanno per essere immessi nel mercato.
Un’area notevole dell’evento era dedicata alla categoria officina e manutenzione, segnale chiaro che la voglia di personalizzare la propria mountain bike è in aumento tra gli appassionati. Ovviamente con un occhio ai costi, mai come oggi così determinanti.
Ci sono piaciuti anche gli espositori di copertoni (qui tutte le ruote e i pneumatici a catalogo Bike Direction) con nomi come Continental, Maxxis, Schwalbe e molti altri.
Sram, il produttore di componenti (catene, pignoni, etc.) per mountain bike, ha creato un’esposizione veramente bella, con uno stand sviluppato in lunghezza. Questo per mettere in risalto le operazioni di officina e manutenzione.
Tra le novità segnaliamo il trend delle fat bike, bici con ruote “grasse”. La sezione larga dei penumatici permette un gran divertimento su fondi particolari come neve, sabbia e terreni instabili.
Le fat bike sono bici “no race” create come diversivo piacevole per gli amanti del ciclismo e della mountain bike.
Tra le conferme di settore l’utilizzo sempre più importante di carbonio anche nei cerchi delle MTB, sia per utilizzo XC che per gli impegni pesanti come il DownHill.
Conclusioni
La giornata al Bike Festival 2013 è stata impegnativa, ma ne è valsa la pena.
Tantissimi appassionati che hanno reso il clima effervescente, quello che piace a noi. Espositori a gogò, esibizioni di campioni, le MTB dei protagonisti del ciclismo… Cosa si può volere di più?
Sulla nostra pagina facebook tutte le foto della giornata, da vedere!