Itinerari MTB, l’intervista a The MTB Biker!
Oggi andiamo a toccare da vicino il mondo degli itinerari MTB. Molti siti internet specializzati danno la possibilità di scaricare tracce GPS caricate da biker appassionati, ma online abbiamo scovato un professionista dell’escursionismo su due ruote. Si tratta di The.mtb.biker, giovane veneto che ha una grande esperienza sui pedali!
Ciao Stefano, benvenuto su CicloBlog! Chi è The MTB Biker? Un’atleta professionista?
Ciao Paolo, The.mtb.biker è il nickname che da almeno una decina d’anni mi identifica nel web: semplicemente, sono un grande appassionato di mountain bike sotto ogni punto di vista, anche se attualmente l’aspetto ludico e ricreativo prevale su quello più prettamente agonistico.
Ci piace la tua visione “filosofica” delle due ruote, perché preferisci l’escursionismo alle gare XC o marathon?
Perché l’escursionismo ti permette di vivere la mountain bike non come un semplice fine, ma come mezzo per fare tantissime altre cose: per viaggiare, per provare nuovi sentieri e percorsi, per scoprire luoghi sconosciuti, per condividere emozioni. Insomma, l’escursionismo regala quel senso di libertà e avventura che è alla base di uno sport outdoor: una gara difficilmente saprà mai offrirti tutto questo.
Quest’anno è il 15esimo di gare, davvero una montagna di esperienza! Quale cambiamento ti ha colpito di più del mondo MTB in questo periodo così lungo?
I cambiamenti maggiori li stanno portando le cosiddette gare-evento, quelle che riescono ad avvicinare alla MTB un pubblico neofita e poco propenso all’agonismo, che spesso vive la “gara” come pretesto per una vacanza o una gita: se una volta competizioni con migliaia di partecipanti erano la norma, oggi i grandi numeri si possono ottenere solo seguendo questa strada.
Qual è stata la gara più dura che tu abbia mai affrontato?
Probabilmente il Campionato Italiano Marathon 2009, con più di cento chilometri percorsi nel famigerato fango argilloso del Montello. E‘ stata un’esperienza comunque costruttiva: lì ho capito che quando la sofferenza prende il sopravvento sul divertimento, forse è meglio lasciar perdere.
Domanda di rito: che MTB usi e con quali componenti l’hai personalizzata?
Attualmente pedalo su una Cannondale Scalpel in carbonio, acquistata usata con pochissimi mesi di vita. Nella dotazione non può mancare il secondo porta-borraccia nelle uscite più lunghe e il campanello per farsi ben volere dai numerosi escursionisti che si incontrano lungo i sentieri: oltre a essere utilissimo, contribuisce a dare un’immagine positiva e rispettosa dei ciclisti nei confronti dei pedoni.
Abbiamo parlato di te, ma non ancora del progetto The MTB Biker. Leggiamo che hai tracciato qualcosa come 200 itinerari MTB per un totale di 8.700 km!
Esatto, con gli ultimi percorsi pubblicati il sito ha superato quota 200 percorsi, tutti testati e recensiti in prima persona: tutto è nato dopo brutte esperienze con i grandi portali di condivisione, dove a fronte di migliaia di itinerari MTB si incappa troppo spesso in indicazioni mancanti, sbagliate o superate.
Ho quindi rispolverato il grande archivio di escursioni fatte nel corso degli anni e ho iniziato a catalogare i tracciati, con particolare attenzione alla cura dei dettagli e alla qualità delle informazioni: oggi in Italia sono pochi i siti che puntano su questo aspetto, e tra questi themtbbiker.com è probabilmente quello con la più ampia scelta di percorsi.
Scelta di percorsi che va via via aumentando di mese in mese (il trend del 2015 è di quasi uno a settimana), e una lista dei “giri da fare” ormai lunghissima. L’unico ostacolo a tutto questo è il poco tempo a disposizione!
Bellissimi anche i report, quello col racconto del percorso della 3Epic 2015 è meraviglioso!
Ogni tanto è bello anche raccontare le proprie esperienze ciclistiche, oltre ai percorsi affrontati, così da per fornire aiuto e supporto a chi quelle esperienze le farà dopo di me. La prova del percorso di 3EPIC è nata proprio in quest’ottica, per far fronte di una richiesta sempre più diffusa di informazioni su un tracciato che ancora nessuno conosceva.
I biker possono quindi studiare gli itinerari e scaricare le tracce GPS (GRATIS). C’è la possibilità di ricambiare questo tuo bellissimo lavoro?
Si, tutto il materiale a disposizione è completamente gratuito. Per tenere in piedi il sito servono però tanto tempo e tantissime risorse: tra pianificazione, mappatura e recensione di un solo itinerario possono servire anche venti ore di lavoro!
Chi visita il sito e prova gli itinerari, se soddisfatto del lavoro svolto e delle informazioni messe a disposizione, può contribuire al sostentamento di themtbbiker.com con una piccola donazione. Il meccanismo, in fondo, è lo stesso alla base di una bella gita in compagnia: se ti portassi a pedalare in un luogo che non conosci, scoprendo un nuovo percorso e passando una bella giornata in mezzo alla natura, non mi avresti offerto almeno un caffè?
In più, anche quest’anno chi sosterrà il sito con una donazione riceverà in regalo il calendario con tutte le foto più belle dagli itinerari di themtbbiker.com così da trascorrere tutto il 2016 all’insegna della mountain bike.
Davvero un bel progetto, ci ma molto piacere presentarlo a tutti i nostri lettori. Il mondo della MTB è infinito (escursionismo, gare xc, marathon, etc.) ed è particolarmente interessante andare a scovare tutte le nicchie della nostra meravigliosa passione!
Grazie a Stefano e complimenti ancora per il progetto The.mtb.biker!