Mozzi per ruote MTB: quanto sono importanti?

Mozzi per ruote MTB: quanto sono importanti?

6715

Mozzi per ruote MTB, quanto sono importanti questi componenti? Ce ne sono di tanti tipi e prezzi, diventa così fondamentale capire le loro funzionalità e valutarne pregi e difetti. Cogliamo l’occasione della presentazione dei nuovi mozzi per ruote MTB X-Hub Straight Pull Carbon-Ti per fare un ragionamento completo su questi componenti talmente importanti per la ruota e la bici.

Peso dei mozzi

Il peso record di soli 280 grammi la coppia unito a una meccanica decisamente efficiente pone questi componenti Made in Italy ai vertici di mercato.
Mozzi dal peso molto contenuto, ovviamente abbinati a raggi di alto livello montati sapientemente con cerchi leggeri, fanno sì che l’insieme ruota sia scattante, reattiva e con maggior confort di guida.

Peso mozzi per ruote MTB

I mozzi sono un componente estremamente importante per tutta la ruota, ne sono le fondamenta e incidono circa il 40% sulla rigidità e performance finale della ruota.

Mozzi per ruote MTB: l’equilibrio con gli altri componenti deve essere perfetto!

Il corpo e le flange del mozzo possono flettere anche di mezzo millimetro con la spinta dei raggi, la trazione del raggio tirato a 110/120 Kg li mette a dura prova. Queste forze combinate con quelle provenienti dal terreno portano elevati stress a tutta la struttura del mozzo quindi i materiali costruttivi e la loro progettazione devono essere di alta qualità.
Proprio questo punto vale ancora di più quando parliamo di ruote con cerchio in carbonio che permettono tensionature ancora più elevate rispetto ad uno in alluminio.

novità mozzi Carbon-Ti

Cosa significa raggiatura Straight Pull?

La raggiatura di tipo Straight Pull contrariamente a quella J-bend garantisce un minore stress del raggio nella zona della curvatura dove si “uncina” alla flangia e, in linea di massima, dona maggior reattività alla ruota.

Marco Monticone presenta i nuovi mozzi per ruote MTB XHub SP

La meccanica dei mozzi dei Carbon-Ti X-Hub

Per quanto riguarda la meccanica, i nuovi X-Hub SP copiano quella dei collaudati SL (flangiati). I cuscinetti sono ad alte prestazioni con sistema di precarico esterno e l’ingaggio del corpetto ruota libera avviene tramite 4 cricchetti.

Mozzi per ruote MTB Carbon-Ti

Sia quest’ultima che tutto il corpo oversize sono realizzati in AL7075-T6 (Ergal) e possono essere convertiti ai vari standard tramite gli appositi adattatori (Quick Release, PP15, X-12). Anche il corpetto ruota libera può essere cambiato da XD (SRAM XX1, X01, X1, GX) a 9-10V o viceversa con semplicità.
Sono disponibili in vari standard come RS1, Lefty e Boost e in vari colori anodizzati.
Guarda tutti i mozzi per MTB e bici da corsa disponibili su Bike Direction!

NON CI SONO COMMENTI

Rispondi