Domani la NoveColli 2013, una gara indimenticabile di ciclismo su strada.
Mancano poche ore alla partenza della NoveColli 2013, una delle corse più note a livello nazionale di ciclismo su strada. Si tratta di una gran fondo storica, nata addirittura nel 1971!
Nel corso degli anni la NoveColli si è evoluta e domani alla partenza vede 12.000 corridori pedalare insieme, qualcosa di incredibile per il mondo dello sport.
La gara è stata presentata anche su “Anteprima Giro” 2013 dal Presidente del Gruppo Ciclistico Fausto Coppi, Alessandro Spada. Il G.C. Fausto Coppi è proprio il “circolo” dal quale è nata la NoveColli 40 anni fa.
I percorsi per gli atleti sono due: uno corto di 130 km con un dislivello di quasi 1.900 metri e uno lungo di 200 km con dislivello di circa 3900 metri. A farla da padrone sono le discese e le salite: 96 km non pianeggianti per il tracciato corto e 166 km per quello lungo.
Cesenatico vede sia la partenza che l’arrivo della NoveColli 2013, con il traguardo posto a pochi metri dal monumento all’idolo Marco Pantani. Proprio al corridore emiliano è dedicata la corsa.
Da non dimenticare poi che il pilota Marco Simoncelli ha preso parte alla corsa nel 2005 e l’organizzazione ha ben pensato di ritirare il pettorale n°58 in ricordo del Sic.
La NoveColli è insomma un evento incredibile che fa arrivare ciclisti da tutta europa. Pensa che le ultime iscrizioni alla manifestazione si sono chiuse in appena 5 ore, raggiungendo il limite di 12.000 atleti.
Tra i tanti protagonisti molti volti noti: Jury Chechi, Andrea Peron, Cristian Zorzi, Jarno Trulli, Giovanni Bià, Linus e diversi altri.
Una festa per il territorio romagnolo e per il mondo del ciclismo su strada.
Aggiornamento vincitore NoveColli 2013:
percorso 130 km: Matteo Cecconi
percorso 200 km: Roberto Cunico