Progetto solidale ADWA: il ciclismo in Etiopia!

Progetto solidale ADWA: il ciclismo in Etiopia!

Oggi abbiamo il piacere di presentarvi il progetto solidale Cycling ADWA che vuole togliere dalla strada bambini e adolescenti etiopi. Ciò grazie al ciclismo come scuola di vita.
Le due ruote infatti sono uno strumento per aiutare i ragazzi e per supportare lo sviluppo di alcune zone davvero disagiate. Per noi tante cose sono davvero scontate, per persone meno fortunate no. Basti pensare alla corretta alimentazione, a delle strade dove poter girare, a possedere bici in grado di correre e molto altro…

Tommaso Mombelli, volontario e uno degli ideatori di Cycling ADWA ci racconta il progetto solidale etiope. Poche righe ma davvero significative e interessanti. Da leggere tutto d’un fiato!

Tommaso Mombelli Cycling ADWA
Tommaso Mombelli a sx e i ragazzi etiopi

Tutti abbiamo un sogno e il nostro è quello di togliere dalla vita di strada i bambini e gli adolescenti, coinvolgendoli in una attività agonistica che permette loro di divertirsi ed educarli allo spirito di gruppo.
Per questo è nato Cycling Adwa il progetto solidale dedicato al ciclismo che ha lo scopo di far crescere e sostenere il team di ciclismo agonistico della città di Adwa.

cicloturismo Etiopia
I fondatori di Cycling ADWA

Progetto Cycling ADWA

Il progetto Cycling ADWA è nato da quattro amici che vivono e lavorano ad Adwa e che come passatempo amano fare uscite in sella alla mountain bike o alla bici da corsa per scoprire la natura africana. Durante le uscite in bici il bresciano Tommaso Mombelli con Giovanni Marchetti di Acqualagna e i toscani Eugenio Campana di Firenze e Daniele Vanoni hanno conosciuto la piccola squadra di ciclisti presente ad Adwa e vista le precarietà dei mezzi in uso ai giovani atleti, è nata l’idea di fare qualcosa che, grazie alla solidarietà, potesse aiutare i ragazzi etiopi, fornendo loro le attrezzature giuste per essere più competitivi nelle gare ciclistiche locali.
Per tale ragione ha preso vita Cycling ADWA, il progetto dedicato alla solidarietà per il ciclismo ad Adwa e il sito internet www.cyclingadwa.com, che racconta ogni passo di questa iniziativa.

team Cycling ADWA
Due ragazzi del team Cycling ADWA

Allenamenti e alimentazione

Attualmente stiamo allenando con le nostre bici da corsa 4 ragazzi già inseriti nella squadra percorrendo una distanza di 80 km al giorno. Per ottenere risultati significativi in questo sport una cosa è fondamentale oltre tutte: l’alimentazione. Il progetto si occuperà anche di seguire e adeguare l’inesistente attuale dieta seguita dai ragazzi (qui si mangia una volta al giorno) coinvolgendo un nutrizionista italiano che svilupperà per loro una dieta basata sui cibi locali e sulla disponibilità economica ad acquistare quest ultimi.

Pacchetti di CicloTurismo

Assieme a questo progetto la nostra intenzione è di sviluppare pacchetti di cicloturismo per turisti: la missione dove lavoriamo è perfettamente attrezzata per ospitare comitive di turisti con uno ostello costruito tre anni fa con 40 camere ed ognuna col suo bagno, cucina con cuoco italiano, officina per riparazioni, soccorso automobilistico in caso di problemi, clinica medica per eventuali problemi fisici, vicinanza all’aereoporto.
Abbiamo, per esempio, riscoperto l’antica strada costruita dagli italiani con annessi ponti di cui uno ancora perfettamente edificato, strada raggiungibile in parte solo in mtb perché la natura ha ripreso possesso della zona.

Progetto solidale Cycling ADWA
Il recupero delle strade è alquanto complesso!

strade progetto cycling adwa

Cosa ci serve?

Abbiamo bisogno di biciclette, anche usate ma in buono stato perché i costi di importazione sono altissimi e di tutto ciò che le riguarda, perché per i giovani atleti di Adwa usare quelle attualmente a disposizione è un’impresa: sono vecchie, pesanti e dure da pedalare.
Occorrono pezzi di ricambio: dalla ruota alla camera d’aria, passando per viti, freni, caschetti protettivi e guanti. Ogni piccola cosa può fare la differenza, poiché al momento quando qualcosa si rompe la squadra aggiusta le bici alla bene e meglio.
Case history: alcuni negozi hanno esposto il nostro progetto ed avviato non una raccolta fondi ma una “raccolta materiale” tra i loro clienti invitandoli ad acquistare un prodotto per aiutarci o a portare loro tutti quei componenti che loro non usano più perché magari un po’ datati.
Le biciclette donate verranno custodite all’interno della comunità e gli atleti potranno recuperarle nelle ore di allenamento.

Progetto Cycling ADWA

Per le donazioni economiche

Oltre alle bici e il materiale per la manutenzione è possibile sostenere il progetto solidale Cycling Adwa, facendo una donazione nell’apposita sezione https://www.gofundme.com/cyclingadwa.
Oltre al sito il consiglio è di seguire Cycling ADWA anche nella pagina Facebook!

Grazie Tommaso per averci presentato questa magnifica idea, più pedalate per tutti!

NON CI SONO COMMENTI

Rispondi