Pulizia MTB: ecco come sgrassare e pulire perfettamente telaio e componenti!
Pulizia MTB: bastano sapone e tanto olio di gomito?
Questa è una delle domande che ricorre sempre più spesso sui forum. La risposta è abbastanza semplice: no.
La pulizia MTB va fatta con prodotti specifici per due motivi:
- determinati prodotti agiscono in profondità e sgrassano perfettamente le incrostazioni e l’unto più difficile, senza pericoli di danneggiare il telaio e i componenti;
- pulitori professionali offrono anche la possibilità di proteggere il telaio e i componenti una volta che sono stati puliti.
Il carbonio nel mondo della MTB
Il carbonio è sempre più diffuso nel mondo della bici sia da MTB che corsa sia nei componenti che ovviamente i telai.
La cura dei componenti in fibra è estremamente importante, soprattutto in ambito MTB dato che sono molto sollecitati e sporcati durante le normali uscite. Mai dimenticare anche di proteggere il telaio della MTB con gli opportuni accorgimenti.
Pulizia MTB
La pulizia MTB si fa prima togliendo fango e grossi detriti con acqua e sapone. Attenzione a non puntare getti diretti nei punti dove son presenti i cuscinetti come il movimento centrale, la serie sterzo ecc. Ciò per evitare che l’acqua e lo sporco li danneggino.
In seconda battuta si utilizzano degli spray o schiume apposite, come il pulicarbon utilizzato nel seguente video, che servono a diverse funzioni:
- pulizia finissima di qualsiasi impurità;
- leggero sgrassaggio da eventuali tracce di sporco ostinato;
- lucidatura della superficie in carbonio;
- protezione da raggi UV e altri agenti atmosferici.
L’utilizzo di questa schiuma è davvero semplice, basta agitare bene la bomboletta e spruzzarne il contenuto nel componente da pulire, lasciare agire per qualche minuto e poi rimuovere con un panno morbido.
Il Pulicarbon in azione
Pulizia MTB: ecco i prodotti specifici per telai e componenti in alluminio
Nel caso ci trovassimo a pulire un telaio in alluminio oppure manubri, reggisella ecc. in lega leggera, possiamo utilizzare il pulitore nella versione Polish. Il Polish oltre a pulire, sgrassare e far brillare il componente, proteggerà componenti e telaio dai pericolosi agenti atmosferici, dalla ossidazione e corrosione.
A proposito di pulizia non dimentichiamoci di pulire e sgrassare anche le pinze dei freni a disco. Sono sempre piene di fango e sporcizia proveniente dal sentiero e da polvere che le pastiglie creano durante la frenata. Ottimo prodotto è il “Pulitore spray per pinze freni a disco” che toglie con estrema precisione ed efficacia qualsiasi traccia di sporcizia, donando la massima efficienza all’impianto frenante.
La vita della nostra amata bicicletta dipende sempre dal proprietario: più si riesce a tenerla in ordine, pulita e in corretta manutenzione e maggiore sarà la durata nel tempo del telaio e dei componenti.
Prenditi cura della tua bici nel migliore dei modi con i prodotti di qualità Bike Direction!