Runkeeper, l’applicazione gps gratuita per tracciare i percorsi su mtb e bici...

Runkeeper, l’applicazione gps gratuita per tracciare i percorsi su mtb e bici da strada.

5167

Runkeeper è un’applicazione gps gratuita per smartphone che permette di tracciare tantissimi dati interessanti di allenamenti e gare fatte con la propria mtb (o bici da strada).

L’app è nata nel 2008 a Boston ed inizialmente il suo core era nelle attività di running. Oggi offre la possibilità di seguire diversi tipi di sport, compreso appunto mountain bike e bici da strada.
Attualmente circa 12 milioni di persone usano quest’applicazione, segnale chiaro della bontà del progetto.
Noi la utilizziamo da diverso tempo e ogni 2-3 mesi c’è un aggiornamento che inserisce ulteriori funzionalità. Tra l’altro ha un sistema di gps tracking veramente stabile e perde raramente la connessione.

Cosa fa di particolare Runkeeper?
Iniziamo subito col dire che l’app è disponibile sia per dispositivi Android sia Apple ed è completamente gratuita. Basta quindi andare sul Play Store o sull’Apple Store ed effettuare l’installazione, un gioco da ragazzi.

Qui la home del sito runkeeper.com

Runkeeper - app gratuita gps per ciclismo

Ultimo passaggio la registrazione sul sito: www.runkeeper.com, si registra un account e la procedura è completa.

Runkeeper permette di tracciare (e di mostrare) le attività fisiche e di analizzare ritmo, distanza e tempo totale.

Runkeeper ideale per il tracking dell'allenamento in mtb

Il tutto con la possibilità di misurare statistiche, miglioramenti fisici e allenamento attraverso le cuffie. Quindi l’utilizzatore può ascoltare la musica preferita con lo smartphone ben assicurato in qualche tasca ed avere qualsiasi informazione sotto controllo grazie alla “voce custode”.
L’atleta può scegliere degli obiettivi da superare, Runkeeper ne terrà aggiornato lo stato e invierà delle notifiche per ricordare il dato da raggiungere.

Qui le schermate sul proprio smartphone relative all’attività conclusa

Posso vedere il percorso sulle mappe?

Certo ed è semplicissimo. Puoi verificare il percorso effettuato già sullo smartphone e, sul sito, vedere i km fatti direttamente sulle mappe google.

Social

Al termine di ogni attività puoi condividere attraverso i social o via mail il tuo allenamento o la gara appena conclusa, scegliendo quali dati mostrare.

Conclusioni

Runkeeper è dunque un’app veramente utile che permette di tenere sotto controllo molti dati relativi all’attività fisica, nel nostro caso quella fatta sulla propria MTB (mountain bike) o bici da strada. I punti di forza sono tanti, a nostro avviso due valgono lo sforzo del download: l’immediata fruibilità dei dati e la comodità di averli costantemente in tasca.
Tu che strumento utilizzi per il tracking dell’allenamento su MTB?
Segnalacelo nei commenti a fondo pagina!

2 COMMENTI

Rispondi