Copertone VeeTire Rail Tracker 29×2,2 DCC 185 tpi – test dei 1000...

Copertone VeeTire Rail Tracker 29×2,2 DCC 185 tpi – test dei 1000 km!

4664

VeeTire, un brand poco conosciuto in ambito italiano, ma con un potenziale enorme e prodotti di alta fascia destinati ai biker che desiderano le massime prestazioni.
Eccoci dunque a presentare il test di 1000 km di uno dei prodotti di punta della multinazionale VeeTire, il Rail Tracker in versione da 185 tpi per 29 pollici.

Da dove arriva l’ultimo gioiello VeeTire?

E’ arrivato da poco nel mercato il nuovo VeeTire Rail Tracker 29×2,2 DCC 185 tpi e subito ci ha incuriosito. Si sa, la MTB è una scoperta continua e chi ha la curiosità ed il coraggio di testare nuovi componenti o accessori spesso trova qualcosa di veramente sorprendente.
L’ultima scoperta arriva direttamente dalla Tailandia, paese non certamente noto per lo sviluppo di prodotti per le ruote grasse. “Eppur si muove” disse qualcuno. Il paragone è forte ma, amici biker, questo Rail Tracker si muove… e va tremendamente forte!

Tassellatura copertone VeeTire per XC

Lo abbiamo provato per 1000 km in varie situazioni e ci ha meravigliato. Regala molti vantaggi rispetto ad altri copertoni di brand più conosciuti nel mercato. Vediamo ora nel dettaglio le caratteristiche.

Peso e impressioni tattili

Al tatto si capisce subito che davanti abbiamo un pneumatico tosto, probabilmente sono i famosi 185 tpi distribuiti uniformemente sulla carcassa a renderlo spesso il giusto e con un perfetto bilanciamento tra duttilità e resistenza.

Con l’unghia andiamo sui tasselli, nel centro si sente che la “gomma” è più dura mentre ai lati è più morbida. In effetti il produttore dichiara una doppia mescola (DCC) con differente grado durezza (56A/48A).

Peso copertone VeeTire

Il peso alla bilancia è di soli 629 grammi considerando una sezione generosa di ben 58 millimetri!

sezione copertone VeeTire Rail Tracker

Montaggio

Il copertone è stato alloggiato su cerchio hookless Carbon+ con canale interno da 26 mm, una volta inserito è bastato immettere aria dalla valvola con il compressore ed ha tallonato alla grande. Una sola microporosità sul fianco è stata immediatamente chiusa dal lattice Caffelatex Effetto Mariposa.
Pressione 1,3 bar peso del biker 69 kg e 70 ml. di lattice all’interno.

Montaggio semplice, immediato e veloce per questo pneumatico Tubeless Ready.

Come si comporta nei vari terreni?

Da sottolineare che questo copertone è stato utilizzato al posteriore di una bici full da XC su terreni di tutti i tipi in ambito XC, Granfondo e Marathon.
La prima cosa che spicca è la velocità, su strade battute sembra di avere una marcia in più, la scorrevolezza è davvero super.

Sul ghiaino slitta un po’. In effetti i tasselli sono bassi e tendono a far galleggiare piuttosto che conficcarsi nel terreno. Se fosse così la velocità andrebbe “a farsi benedire”.

Nei sentieri scassati è dove questo copertone da il meglio di sé: copia le rocce, le radici e tutte le complessità in modo superlativo. La struttura del pneumatico si deforma proprio per copiare alla perfezione le asperità del sentiero. Si crea una sorta di “galleggiamento” che dona una maggiore velocità unita ad un comfort di guida maggiore e una traiettoria più proficua, si passa con scioltezza sopra qualsiasi cosa.

Nei sentieri umidi il copertone si comporta bene, ovviamente se il terreno è imbevuto di acqua e fango allora tende a slittare.

Altra cosa importantissima, da abituati a tasselli più pronunciati, dubitavamo che questa tassellatura avesse grip… Beh ci siamo ricreduti alla grande!
Sia sul dritto che nelle contro-pendenze il battistrada ha una presa entusiasmante, il grip nello sconnesso è eccellente per un copertone di questo tipo.

Tasselli VeeTire

Quando in discesa su sentieri rotti si va a curvare, il posteriore della bici è ben attaccato al terreno, i tasselli lo mordono così da mantenere stabilità e la traiettoria ben impostata.
In effetti dopo 1000 km verifichiamo che i tasselli laterali hanno lavorato molto. E’ la prova che, essendo più morbidi, assicurano una tenuta laterale eccezionale. Quelli centrali si presentano ancora buoni, altri 500 km li facciamo tranquillamente.

E la tenuta alle forature?

Il copertone è sempre lì, bello gonfio con la stessa pressione di 1,3 bar nonostante i 1000 km fatti su sentieri di tutti i tipi anche con la presenza a terra di rovi e rocce aguzze. Decisamente promosso, la ruota la si mette dove si vuole con la massima tranquillità. Divertimento puro tanto a guidare alla tenuta ci pensa lui.

Lo stesso copertone c’è anche con la sezione da 2 pollici sempre per 29er dal peso di soli 540 grammi.
E’ inoltre disponibile nella versione Synthesis con fianchi rinforzati per chi vuole andare a correre anche sui chiodi. 😀

Questo pneumatico è stato scelto dal Campione Italiano 2015 Andrea Tiberi per le gare di coppa del mondo e per gareggiare alle olimpiadi di Rio 2016. Sicuramente ci si può affidare con tranquillità.

Tiberi VeeTire Rio2016
L’azzurro Andrea Tiberi mostra orgoglioso i suoi VeeTire

Questa novità assoluta di VeeTire è una sorpresa fantastica. Va al di sopra delle aspettative e la bici viaggia su dei binari. Il Rail Tracker 29×2,2 DCC 185 tpi è in pronta consegna sul nostro store!

Recensione
Scorrevolezza
Tenuta
Durata
Fondatore di bikedirection.com. Aggiungimi su Facebook: +Carlo Rinaldo.

NON CI SONO COMMENTI

Rispondi